Da antica data è conosciuta come Paese del vino. Nel suo territorio, numerosi sono i vigneti, fiore all’occhiello dell’agricoltura e le caratteristiche grotte del vino scavate nel masso arenario. Lungo la periferia dell’abitato ve ne sono circa 300, alcune delle quali risalenti addirittura al 1700. E’ in questo particolare luogo, ricco di storia, di fatica e tradizioni che ancora oggi si è soliti incontrarsi per degustare le bontà di una volta, accompagnate da un buon bicchiere di rosso e rinsaldare i legami di amicizia. In periodo romano, Plinio il Vecchio (naturalista e storico latino) scrisse nella sua Naturalis Historia, che non lontano da Grumentum, si producevano degli ottimi e curativi vini detti lagarini. Non lontano da Grumento quindi, tra i vini migliori vi sono quelli che si producono a Roccanova, grazie ad una antica arte e tradizione che è appunto quella di “saper fare” il vino ed alle condizioni pedo-climatiche estremamente favorevoli. Nel corso degli anni questa antica tradizione è stata sempre mentenuta arricchendosi delle moderne tecnologie di vinificazione. Il prodotto più ambito del posto, che nel 2000 ha ottenuto l’ IGT (Indicazione Geografica Tipica) con la significativa denominazione di Grottino di Roccanova.

From ancient times is known as Wine Country. In its territory, there are many vineyards, the pride of agriculture and the typical “grotte del vino” dug into the sandstone rock. On the outskirts of the village there are about 300 “grotte del vino” , some of them dating back to 1700. It’ s just in ‘in this particular place, full of history and traditions of hard work that has been used to meet to taste typical dishes, accompanied by a glass of red wine. In Roman times, Pliny the Elder (Roman historian and naturalist) wrote in his Naturalis Historia, which not far from Grumentum, local people produced some excellent and healing wines called Lagarini. Not far from Grumento among the best wines there are also the ones produced in Roccanova, thanks to an ancient art and tradition which is that of “know how” the wine and the extremely favorable soil and climate. Over the years this tradition has always been keeping as enriching the modern technologies for wine making. The product of the most coveted place, which in 2000 scored lITG (IGT) with the significant name of Grottino Roccanova