DIFFICOLTA’: MEDIO
TIPO PERCORSO: ASFALTO O STERRATO
TIPO BICI: CORSA O MOUNTAIN BIKE
CHILOMETRI: 65/55
TEMPO DI PERCORRENZA: 3/4 ORE (COMPRENSIVO DI VISITE)
Partendo dalla città di Policoro, in direzione di Tursi, la prima tappa, prevede la visita al Santuario di Anglona, da qui si possono ammirare i primi conglomerati di calanchi, che in questa zona costituiscono un’area tra le più grandi d’Europa per estensione calachiva. In ques’area, oltre ai paesaggi quasi lunari, si potranno ammirare i rapaci più diffusi in questa zona come la poiana, dove trova il suo habitat ideale sia per la caccia che per la nidificazione. Raggiunto il santuario, si pedala su una dorsale a ridosso delle due valle che prendono il nome dai due più importanti fiumi della Basilicata: la valle dell’Agri a destra e la valle del Sinni a sinistra e la visione di ben sette comuni arroccati sulle rispettive valli. Immersi in una vasta zona di coltivazione di agrumi quali soprattutto arance e mandarini, si raggiunge Tursi, la città del poeta Albino Pierro che scriveva i suoi versi in vernacolo tursitano. Si attraversa l’intera via principale, Corso Roma, per giungere dopo 3 km, all’antico borgo della Rabatana. Qui ci attende un gustoso pranzo tipico, nella bellissima struttura dell’antico borgo arabo, Palazzo dei Poeti. Il rientro prevede diverse alternative, a seconda del tipo di bici utilizzato.
DIFFICULTIES ‘: MEDIUM
COURSE TYPE: ASPHALT OR ROAD
TYPE BICYCLE: OR MOUNTAIN BIKE RACE
MILEAGE: 65/55
Total time: 3⁄4 HOURS (INCLUDING VISITS)
Starting from the city of Policoro in the direction of Tursi, the first stage, includes a visit to the Shrine of Anglona, from here you can admire the first conglomerates of calanchi, which in this area are one of the largest in Europe for calaceite extension. In this area, in addition to the almost lunar landscape, you can admire the most common raptors, the buzzard, which finds its ideal habitat for hunting and for nesting. Reached the sanctuary, you ride ride on a ridge close to the two valleys named after the two most important rivers of the Basilicata: the Agri Valley to the right and the Sinni valley on the left in addiction to the vision of seven common perched on their valleys. Immersed in a vast area of cultivation of citrus fruits such as oranges and tangerines in particular, can be reached Tursi, the city of Albino Pierro poet who wrote his poems in the vernacular tursitano. You cross the entire main street, Corso Roma, in order to reach 3 km after, the ancient village of Rabatana. Here you can tasye a delicious typical lunch in the beautiful structure of the ancient Arab village, Palazzo dei Poeti. The return includes several alternatives, depending on the type of bike used..